Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni consulta la COOKIE POLICY
Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?
Scadenza entro le ore 23:59 del 29/01/2023
In allegato potete consultare gli orari ed i percorsi del Trasporto Pubblico Urbano. Si comunica che fino al 8 gennaio 2023 sarà in vigore l'orario estivo.
In caso di mancato recapito, i bollettini vanno richiesti al comune
Leggi di piùIl Sindaco Di Stefano: "Vogliamo garantire sicurezza alla cittadinanza"
Leggi di piùAppuntamento a giovedì 6 aprile
Leggi di piùAppuntamento domenica 2 aprile in Piazza Santa Restituta
Leggi di più88 gli studenti partecipanti
Leggi di piùDue i progetti approvati
Leggi di piùIl divieto in vigore fino al 4 aprile
Leggi di più75 prestazioni già erogate per i cittadini fragili sul territorio di Sora, Isola del Liri, Arpino, Fontechiari
Leggi di piùLe misure sono state adottate con specifica ordinanza
Leggi di piùLa personale è allestita presso il Palazzo della Cultura
Leggi di piùCon l’evento “Autismo, conoscerlo per comprenderlo” il Comune di Sora celebrerà la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. L’iniziativa si svolgerà sabato 2 aprile 2022, dalle ore 16 (...)
Leggi di piùAttraversata dal fiume Liri, sorge nel punto d’incontro delle tre valli del Liri, di Roveto e di Comino, sviluppandosi interamente in pianura
Leggi di piùRealizzatori delle fotografie: Rocco De Ciantis, Rocco Giammarco, Paolo Bellisario, Dante Sacco. Grafica: Rocco Giammarco.
Leggi di piùLa massiccia fortezza rinascimentale di S. Casto e Cassio è stata costruita nel 1520 da Evangelista Carrara di Bergamo. La roccaforte, a pianta rettangolare, è costituita da sei torrioni cilindric (...)
Leggi di piùAdagiata lungo le rive del fiume Liri, all’ingresso della Valle di Roveto, nel corso dei millenni Sora fu un importante crocevia per gli scambi commerciali che si svolgevano tra le limitrofe comun (...)
Leggi di piùE' naturale che circa l'Arte il primo a parlare è l'artista capace di dare espressione ai sentimenti e ai pensieri dell'opera globale che si chiama Arte che non conosce né confini né popoli, conos (...)
Leggi di piùL’itinerario di visita si sviluppa in tre piani espositivi, seguendo criteri di ordine cronologico, tematico e topografico, mediante i quali si illustra la storia della città e del suo territorio
Leggi di più